Il Tuo Percorso nell'Arte delle Acconciature Creative

Impara tecniche avanzate che trasformano capelli in opere d'arte

Non parliamo di formule magiche o trasformazioni istantanee. Il nostro programma ti offre mesi di pratica strutturata, errori da cui imparare e momenti in cui tutto inizia finalmente ad avere senso. Chi ha completato il percorso racconta che le prime settimane sembrano ripetitive, poi qualcosa scatta.

Scopri il Programma Completo
12
Mesi di Formazione
240
Ore di Pratica
18
Tecniche Professionali
6
Progetti Finali

Come Si Sviluppa il Tuo Apprendimento

Settembre 2025 segna l'inizio della prossima edizione. Ogni fase costruisce competenze specifiche attraverso laboratori pratici e sessioni di correzione personalizzata.

1

Fondamenta e Tecnica Base

I primi tre mesi possono sembrare lenti. Impari a conoscere la struttura del capello, come reagisce agli strumenti, quando è il momento giusto per fermarti. Sperimenterai con modelli che hanno pazienza infinita mentre capisci angolazioni e tensione.

Alcuni abbandonano qui perché pensavano sarebbe stato più veloce. Ma chi resta inizia a notare differenze nelle texture, a sentire quando un'acconciatura regge davvero.

Studenti che praticano tecniche base di acconciatura in laboratorio
2

Costruzione di Volumi Complessi

Da gennaio 2026 passiamo a strutture che richiedono pianificazione. Qui scopri se hai davvero capito le basi oppure hai solo imitato senza comprendere. Le acconciature vintage e gli chignon strutturati non perdonano imprecisioni.

Vedrai i tuoi lavori crollare più volte prima di reggere un'intera giornata. È frustrante ma necessario. Chi supera questa fase ha sviluppato quella sensibilità manuale che distingue un professionista.

Dettaglio di una complessa acconciatura raccolta durante fase di costruzione
3

Progetti Autonomi e Portfolio

Gli ultimi mesi ti richiedono di creare senza ricette. Ricevi un tema e devi interpretarlo con le tue mani. Alcuni studenti scoprono uno stile personale che non sapevano di avere, altri perfezionano l'esecuzione classica fino alla precisione millimetrica.

Entrambi gli approcci hanno dignità. Il portfolio finale diventa il tuo biglietto da visita reale, non un certificato generico appeso al muro.

Studente che presenta il proprio portfolio di acconciature creative finali

Chi Ti Accompagna nel Percorso

Professionisti che lavorano ancora dietro le quinte di eventi e shooting, non solo insegnanti teorici.

Ritratto della docente Eleonora Venturi

Eleonora Venturi

Docente Tecniche Avanzate

Dopo vent'anni tra backstage e atelier, so che la teoria conta poco senza ore di manualità ripetuta. Insegno quello che davvero funziona sotto pressione, quando hai dieci minuti e il fotografo aspetta.

Ritratto del coordinatore Valerio Santangelo

Valerio Santangelo

Coordinatore Didattico

Molti arrivano pensando che esistano scorciatoie segrete. La verità è che devi sporcarti le mani, sbagliare acconciature che sembravano perfette e rifarle finché non capisci davvero il perché di ogni movimento.

Ritratto del tutor pratico Luca Brambilla

Luca Brambilla

Tutor Laboratorio

Seguo gli studenti nelle sessioni pratiche dove emergono i veri ostacoli. Quello che funziona sulla testa del manichino spesso fallisce su capelli veri. Lì inizia il vero apprendimento, quando adatti la tecnica alla realtà.