I Lavori dei Nostri Allievi
Ogni acconciatura racconta una storia di apprendimento, creatività e crescita professionale. Qui puoi vedere i risultati concreti ottenuti dalle nostre studentesse durante il percorso formativo — dalle prime tecniche di base fino alle creazioni più elaborate che dimostrano vera maestria.
Non parliamo solo di teoria. Parliamo di mani che imparano a modellare, occhi che affinano il senso estetico, e fiducia che cresce con ogni acconciatura completata.
Dalla Tecnica Base alle Creazioni Elaborate
Il nostro approccio formativo si costruisce per livelli progressivi. Iniziamo sempre dalle fondamenta — come preparare i capelli, dividere le sezioni correttamente, gestire gli strumenti con sicurezza.
Poi, passo dopo passo, introduciamo tecniche più complesse. Non chiediamo mai alle allieve di realizzare acconciature che superano le loro capacità attuali. Questo crea frustrazione, non competenza.
- Preparazione e sezionamento: ogni acconciatura parte da qui, e lo ripetiamo finché diventa automatico
- Trecce e intrecci classici: tecniche millenarie che rimangono alla base del lavoro contemporaneo
- Raccolti strutturati: dove impariamo a gestire volumi, equilibri e tenuta nel tempo
- Finiture creative: quegli ultimi dettagli che trasformano un lavoro buono in qualcosa di memorabile
- Adattamento al cliente: perché ogni testa è diversa e ogni occasione richiede sensibilità specifiche
Storie di Crescita Professionale
Ogni allieva arriva con un bagaglio diverso di esperienze e aspettative. Quello che conta è il percorso che facciamo insieme.
Quando ho iniziato, le mie mani tremavano solo a pensare di lavorare su una cliente vera. Ricordo la prima treccia che ho fatto — ci ho messo quasi mezz'ora e sembrava fatta da un bambino di cinque anni. Ma nessuno mi ha messo fretta. Mi hanno fatto ripetere, correggere, riprovare. Oggi guardo le foto dei miei lavori recenti e faccio fatica a credere che le stesse mani abbiano creato entrambe le cose. Il percorso è stato lungo ma ogni singola ora spesa in aula ha avuto senso.
Lazzaro Turati
Diplomato corso acconciature creative — Aprile 2024
Come Si Sviluppa il Percorso Formativo
Non esistono scorciatoie per diventare bravi. Ma esiste un metodo che funziona, costruito su anni di esperienza diretta.
Fondamenta e Tecniche Base
Partiamo dalle basi assolute. Come si tengono le mani, come si dividono le sezioni, come si valuta la texture del capello. Lavoriamo su manichini e tra di noi. Qui l'obiettivo non è la velocità ma la precisione dei gesti. Molte allieve trovano questa fase ripetitiva, ma è qui che si costruisce tutto il resto.
Tecniche Intermedie e Prime Clienti
Quando le tecniche base diventano automatiche, iniziamo con acconciature più complesse. Raccolti semplici, chignon strutturati, intrecci combinati. È anche il momento in cui le allieve cominciano a lavorare su modelle vere — con tutte le emozioni e l'adrenalina che questo comporta. Le prime volte sono sempre difficili, ma è l'unico modo per imparare davvero.
Creazioni Elaborate e Stile Personale
Questa è la fase dove le cose si fanno interessanti. Le allieve iniziano a sperimentare, combinare tecniche, sviluppare un proprio approccio. Non copiamo più solo dai tutorial — iniziamo a creare soluzioni originali per esigenze specifiche. Qui vediamo emergere i diversi talenti e le inclinazioni personali di ciascuna.
Progetto Finale e Preparazione Professionale
Ogni allieva realizza un progetto completo — dalla consultazione con la cliente fino alla documentazione fotografica finale del lavoro. È il momento di dimostrare che tutte le competenze acquisite si tengono insieme. Alcuni progetti finali ci lasciano davvero a bocca aperta, e non lo diciamo per fare i complimenti facili.
Esempi di Lavori Realizzati
Ogni progetto che vedete qui rappresenta ore di pratica, correzioni, tentativi ripetuti e quella soddisfazione che arriva solo quando finalmente riesci a creare qualcosa di cui vai fiera. Non pubblichiamo solo i lavori perfetti — pubblichiamo quelli che raccontano meglio il percorso di crescita.
Raccolto Intrecciato con Volume Laterale
Questo progetto è stato realizzato da un'allieva al settimo mese di corso. La sfida principale era mantenere il volume senza usare troppo prodotto, e gestire l'intreccio laterale che doveva sembrare naturale ma strutturato. Il risultato finale ha richiesto tre prove complete prima di arrivare a questa versione.
Acconciatura Elaborata con Dettagli Creativi
Uno dei progetti finali più ambiziosi dello scorso anno. L'allieva ha combinato diverse tecniche apprese durante il corso — intrecci, torchon, ondulazioni morbide — in un'unica composizione armonica. La parte più difficile è stata coordinare tutti gli elementi senza appesantire il risultato finale. Ore di lavoro, ma ne è valsa la pena.
Vuoi Imparare Anche Tu?
Il prossimo ciclo di corsi inizia a settembre 2025. Se stai pensando seriamente di investire tempo e impegno in questa professione, vieni a parlare con noi. Ti mostreremo esattamente come funziona il percorso e cosa puoi aspettarti realisticamente.
Richiedi Informazioni